Project: DDS+ architetti | arch. Daniele Spirito
Location: Torre Santa Susanna (BR)
Il progetto si sviluppa in un contesto di scarsa qualità urbana, in un sistema frastagliato di edifici dismessi, di incolti urbani e di aree che la pianificazione urbanistica comunale aveva destinato a verde pubblico mai realizzato. La posizione periferica rispetto al centro abitato e l’analisi della situazione di contesto appena descritto hanno portato allo sviluppo di una architettura che si vuole porre in contrapposizione all’esistente. La ricerca tipologica si è subito concentrata sullo sviluppo del tema della “casa a corte mediterranea”: cioè un organismo architettonico del tutto introverso, completamente chiuso verso l’esterno ed aperto sulla sua corte interna.
Il tema viene reinterpretato in chiave moderna attraverso la precisa scelta progettuale della introversione dell’abitazione verso l’interno del proprio lotto. La scelta è effettuata nell’ottica della ricerca del Benessere abitativo. I due ingressi – quello dell’abitazione e quello dello studio professionale della committente – sono ricavati negli angoli opposti dell’edificio e sono entrambi arretrati e posti verso l’interno, mai visibili direttamente dalla strada. Lo spazio compreso tra il marciapiede pubblico e l’ingresso privato è quindi uno spazio-filtro: un percorso, un luogo di purificazione, rafforzato nel caso dell’ingresso all’abitazione da una leggera gradonata che ha la funzione di purificazione-distacco dal mondo esterno e della giornata lavorativa appena svolta. Come nelle architetture sacre, l’interno è uno spazio sacro ed il suo raggiungimento avviene per mezzo di un apposito “cammino”. Una volta dentro, lo spazio è una esplosione di luce: i volumi massivi che danno sulla strada sono completamente svuotati e aperti sulla corte interna, intesa come vera e propria “stanza a cielo aperto”.
Arch. Daniele Spirito